Il Sole nei Tarocchi: Simboli, Miti e Allegorie tra Paganesimo

Dalla raffigurazione del fanciullo alato alla simbologia mitraica, un viaggio attraverso l’iconografia solare nei trionfi rinascimentali e nei tarocchi, tra antiche credenze, miti classici e influenze cristiane: simbolo del Cristo e della giovinezza, il Sole è l’astro che più di altri è capace di illuminare le menti. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews […]Leggi di più

La Sibilla tra Napoli, Caserta e i 9 anni nelle

Il collettivo poetico “La Società della Sibilla” è ormai una realtà trans-provinciale capace di attrarre centinaia di persone e valorizzare autori noti ed esordienti. Le Maestre di Cerimonie Maria Pia Dell’Omo, curatrice storica della scena della Slam Poetry a Caserta e Tiziana Ferraiolo, ormai volto noto su Napoli, conducono serate letterarie da “tutto esaurito” nei […]Leggi di più

La Società della Sibilla esordisce a Napoli con il primo

Il collettivo poetico “Società della Sibilla – Noi siamo parola”, costola del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli, in collaborazione con Caspar Campania Slam Poetry e “Poetry Studios”, apre il torneo partenopeo “Blum Poetry Slam”. Maria Pia Dell’Omo e Tiziana Ferraiolo conducono la serata. Sul podio: Emanuele D’Errico, Sal Cammisa e “Viv”, con i primi due che […]Leggi di più

La Luna, tra cani neri e parche

O Fortuna velut Luna semper crescit et decrescit.  E se uno ha la luna storta, meglio evitarlo. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata La Luna viene rappresentata nei Tarocchi di Carlo VI (fig. 1) e nei Tarocchi di Ercole I d’Este quale luminare oggetto […]Leggi di più

PROLE POETICA: Penelope Agata Zumbo

L’intervista (audio) a Penelope Agata Zumbo, vincitrice della sezione “Poesia di genere” del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli. Tienimi donna Senza nome potrei morire, ma Agatuzza siediti qui, accanto: è il non-tempo del bozzolo questo amaro nonna? Senti? Io non sento oltre il taglio l’eco arrugginita della chiusa, la catena ferma, nessuno a salvare Andromeda. Vedi? […]Leggi di più

Prole poetica: GIANRENZO ORBASSANO

L’intervista (audio) a Gianrenzo Orbassano, vincitore della sezione “Poesia a tema libero” del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli. Capolavori Madre, io non ho scelto di esistere. Quindi: occupiamoci della vita! Tutto quello che per il “buon” senso comune è anormale, è inappropriato e incontrollabile tu portamelo qui. Faremo le pareti di casa con le nostre foglie […]Leggi di più

Il Segreto di Liberato: essere se stessi, per sempre

Non un semplice film, ma un viaggio immersivo nel mondo del cantautore napoletano. Anche chi non conosce la musica dell’artista sarà attratto dalla sua autenticità, dalla poesia e dalla capacità d’evocare atmosfere uniche. Un’opera da vedere.  ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Il […]Leggi di più

Il piccolo drago

La presentazione del volume BRUCE LEE UNTOLD, un saggio che abbonda di aneddoti poco noti o totalmente inediti sulla vita di Bruce Lee, restituendo alla leggenda le contraddizioni umane. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata “Quello che ancora non sapete sul Piccolo […]Leggi di più

L’AQUILA, 6 APRILE 2009 (Poemetto)

Quando lo scrissi, mi viveva nell’anima il ricordo di quella splendida città, che solo poco tempo prima avevo avuto la gioia di visitare. Si tratta di un poemetto splendidamente letto da Emilia Vitullo. Pubblicato in occasione del quindicesimo anniversario ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram […]Leggi di più

Nel primo festival italiano dei Drama Coreani

Si è svolta a Sorrento la prima edizione del K-Drama Festa Sorrento, Festival dedicato ai Drama Coreani. Sono intervenuti grandi nomi internazionali dello star-system sudcoreano. L’organizzazione è stata frutto di cooperazione tra La Sapienza di Roma, l’Ambasciata della Repubblica di Corea e la fondazione Film Commission [Donatella Perullo, ideatrice e curatrice di “Korean Drama & […]Leggi di più