ANGELO CALABRESE (1936-2020)

Giornalista, critico artistico-letterario, Cavaliere della Repubblica al merito culturale, Medaglia
d’argento del Presidente della Repubblica, autore di centinaia di volumi e conferenziere internazionale apprezzato in Italia, Grecia e Inghilterra. Direttore Scientifico dell’Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche e Direttore della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno. Il primo critico in Italia, assieme a Di Bartolomeo e Capri, a far pubblicare all’Editore Sistina (Torino) le valutazioni di tutti gli artisti degli anni Sessanta-Settanta, nonché coordinatore dell’indagine archeologica a Pompei sulla “Porta di Eumachia”: «Intelletto potente, carisma, raffinata percezione dell’umanità e una forza oratoria che polverizzava ogni tentativo di velleità o superficialità».
Alcuni articoli sul Prof. Angelo Calabrese
- Si eleva all’eternità il Prof. Angelo Calabrese
- Angelo Calabrese ci lascia una grande eredità
- Il mondo della cultura piange il grande critico Angelo Calabrese
- Figura di spicco nel mondo dell’arte: la scomparsa di Angelo Calabrese
- Si è spento Angelo Calabrese
- L’Umanesimo di Angelo Calabrese
- Il primato storico di Angelo Calabrese
- “La misura umana”
- “Nel giorno di tutti”
Alcuni video dei discorsi del Prof. Angelo Calabrese

Con “altri autori” si raggruppano quei collaboratori occasionali che sviluppano un rapporto non continuativo con Rubrics. All’interno dell’articolo troverete il profilo dell’autore.